
Piccolo o grande che sia, il Tartufo Bianco, deve essere ripulito accuratamente dai possibili residui di terriccio che lo custodiva durante il suo sviluppo. Per la pulizia non si deve mai immergere il tartufo nell'acqua, ma soltanto uno spazzolino bagnato o umido di media durezza e un panno per asciugarlo a lavoro finito. Si procederà poi a tagliarlo in sottili e profumatissime lamelle, mai tagliare il tartufo prima di utilizzarlo: molto del suo profumo e del gusto andrebbero infatti dispersi. Il Tartufo, secondo tutti gli esperti gastronomi, non deve mai essere abbinato a piatti troppo elaborati, ricchi di condimenti e salse varie. Due semplici uova al tegamino, sono il modo più veloce ed al tempo stesso sorprendente per gustare il tartufo. Notevole e riuscito anche l'abbinamento con carne cruda. Brilla per perfezione l'abbinamento, tra il tartufo e la fonduta, Le altre portate che il tartufo é in grado di esaltare sono i primi piatti; con la pasta fatta in casa, meglio se a base d'uovo, i risotti sono altri piatti assolutamente consigliabili per essere arricchiti dal tartufo.