RESI E RIMBORSI
Diritto di recesso
Casi di esclusione del diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005 n.° 206 (Codice del consumo) e successive modifiche (d.lgs. 21/2014), il diritto di recesso è escluso in relazione a
a) beni acquistati da parte di un Utente non consumatore e/o che richiede fattura
b) beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente
c) beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati l’Utente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari preparati da
RESI E RIMBORSI
Diritto di recesso
Casi di esclusione del diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005 n.° 206 (Codice del consumo) e successive modifiche (d.lgs. 21/2014), il diritto di recesso è escluso in relazione a
a) beni acquistati da parte di un Utente non consumatore e/o che richiede fattura
b) beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente
c) beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati l’Utente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari preparati da Antica Bottega del Tartufo, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito Web che possono essere restituiti a Antica Bottega del Tartufo integri nel rispettivo sigillo e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori poiché a lunga conservazione (a puro titolo di esempio: olio, vino, aceto).
Esercizio del diritto di recesso
L’Utente potrà esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D. Lgs. 206/2005, in relazione a specifici Prodotti, diversi da quelli elaborati da Antica Bottega del Tartufo, purché questi, dopo la consegna, non siano stati aperti o i loro sigilli alterati.
Nei casi in cui è consentito l’esercizio del diritto di recesso, l’Utente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente dovrà inviare a Antica Bottega del Tartufo, entro il termine di 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti, una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo email customercare@anticabottegadeltartufo.it con oggetto “Esercizio del diritto di recesso”
a) allegando il modulo scaricabile qui ovvero
b) dichiarando espressamente la propria volontà di recedere e fornendo le seguenti informazioni ulteriori:
i. numero dell’ordine di acquisto e data
ii. data di consegna dell’ordine di acquisto
iii. il nominativo e l’indirizzo del Consumatore
iv. l’indicazione di un recapito email e telefonico del Consumatore
v. codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.
A fronte del ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso Antica Bottega del Tartufo provvederà ad aprire una pratica per la gestione del reso.
L’Utente dovrà restituire alla Società, oppure a un terzo da questa autorizzato, senza ritardo e comunque entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del proprio recesso, tutti i Prodotti acquistati in forza del contratto dal quale è receduto, sostenendo il costo diretto della restituzione dei Prodotti. In caso di restituzione diretta alla Società, i Prodotti dovranno essere spediti al seguente indirizzo: Antica Bottega del Tartufo– Via Vittorio Emanuele, 26 – 12050 Alba (CN), Italy. I Prodotti dovranno essere restituiti integri e, comunque, nello stesso stato di fatto in cui erano stati ricevuti dall’Utente. Il rimborso verrà effettuato dalla Società attraverso lo stesso mezzo di pagamento selezione e utilizzato dal Consumatore con riferimento all’ordine per il quale ha esercitato il diritto di recesso.
, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito Web che possono essere restituiti a Antica Bottega del Tartufo integri nel rispettivo sigillo e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori poiché a lunga conservazione (a puro titolo di esempio: olio, vino, aceto).
Esercizio del diritto di recesso
L’Utente potrà esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D. Lgs. 206/2005, in relazione a specifici Prodotti, diversi da quelli elaborati da Antica Bottega del Tartufo, purché questi, dopo la consegna, non siano stati aperti o i loro sigilli alterati.
Nei casi in cui è consentito l’esercizio del diritto di recesso, l’Utente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente dovrà inviare a Antica Bottega del Tartufo, entro il termine di 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti, una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo email customercare@anticabottegadeltartufo.it con oggetto “Esercizio del diritto di recesso”
a) allegando il modulo scaricabile qui ovvero
b) dichiarando espressamente la propria volontà di recedere e fornendo le seguenti informazioni ulteriori:
i. numero dell’ordine di acquisto e data
ii. data di consegna dell’ordine di acquisto
iii. il nominativo e l’indirizzo del Consumatore
iv. l’indicazione di un recapito email e telefonico del Consumatore
v. codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.
A fronte del ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso Antica Bottega del Tartufo provvederà ad aprire una pratica per la gestione del reso.
L’Utente dovrà restituire alla Società, oppure a un terzo da questa autorizzato, senza ritardo e comunque entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del proprio recesso, tutti i Prodotti acquistati in forza del contratto dal quale è receduto, sostenendo il costo diretto della restituzione dei Prodotti. In caso di restituzione diretta alla Società, i Prodotti dovranno essere spediti al seguente indirizzo: Antica Bottega del Tartufo– Via Vittorio Emanuele, 26 – 12050 Alba (CN), Italy. I Prodotti dovranno essere restituiti integri e, comunque, nello stesso stato di fatto in cui erano stati ricevuti dall’Utente. Il rimborso verrà effettuato dalla Società attraverso lo stesso mezzo di pagamento selezione e utilizzato dal Consumatore con riferimento all’ordine per il quale ha esercitato il diritto di recesso.